Trattore Solis S26, sintesi di un successo

Agile, versatile e dinamico, il trattore Solis S26 è un compatto con prezzo altamente competitivo. Anche per questo è il trattore più immatricolato in Italia nel 2024

Trattore Solis S26
Trattore Solis S26

Fondata nel 1995, International Tractors Limited è l’azienda che costruisce il trattore Solis S26. Realtà forte di una produzione annua di circa 300 mila trattori. Un volume che la colloca tra le prime tre realtà indiane e fra le prime cinque a livello globale. Due i marchi attraverso i quali commercializza la sua linea di prodotto: Itl e Solis. Termine quest’ultimo di derivazione latina che significa letteralmente “sole” e che quindi ben si presta a connotare una gamma sviluppata dal Gruppo indiano. Con un focus specifico nei confronti della produttività intesa quale sorgente di energia per tutte le aziende.

Trattore Solis S26: gamma tra 16 e 90 cavalli

Trattore Solis S26
Trattore Solis S26

Presente in oltre 53 Paesi, dalle Americhe al Medio Oriente, fino all’Europa, la linea di prodotto Solis è commercializzata in Italia nella fascia di potenza compresa tra i 16 e i 90 cavalli. Proponendo la sua offerta più ricca e variegata nelle basse potenze. Accanto agli utility “S50” e “S60”, rispettivamente da 50 e 60 cavalli di potenza, e agli aziendali “S75” e “S90”, da 75 e 90 cavalli, a far la parte del leone sui mercati europei sono infatti i compatti di bassa potenza “S16”, “S20”, “S22” e “S26”. Quattro trattorini versatili e polivalenti che strizzano l’occhio a quanti praticano l’agricoltura a livello di hobbistico e parttime. Ciò in virtù di contenuti tecnici che nulla cedono in termini di modernità rispetto alla concorrenza. Accreditati inoltre di garanzie quinquennali e di prezzi ben difficilmente avvicinabili dai produttori occidentali. Tutte connotazioni non a caso alla base del progressivo successo maturato nell’ultimo triennio dai compatti Solis sul mercato italiano, con il modello più performante “S26” che lo scorso anno è addirittura risultato il trattore più immatricolato in assoluto.

Tre le trasmissioni disponibili

Trattore Solis S26
Trattore Solis S26

Equipaggiato con un motore tre cilindri Mitsubishi da un litro e 300 centimetri cubi erogante 26 cavalli di potenza e 76 newtonmetro di coppia, Solis “S26” è proposto con tre differenti trasmissioni, due delle quali meccaniche che mettono a disposizione 6+2 o 9+9 rapporti e una idrostatica, così da permettere a ciascun utente di scegliere la configurazione che meglio si addice alle proprie esigenze applicative. Comune a tutte le versioni la presenza di serie della doppia trazione con blocco del differenziale a pedale, di freni a disco operanti in bagno d’olio e di prese di forza meccaniche a due velocità di lavoro, 540 e mille giri al minuto. Coerente con un profilo di missione che guarda direttamente alle movimentazioni e manutenzioni aziendali leggere e all’hobby farmer anche l’idraulica, operante sulla base di pompa da 13 litri al minuto di portata che consente al sollevatore posteriore di movimentare carichi massimi nell’ordine dei 600 chili e di azionare attrezzature tramite un distributore a doppio effetto o di gestire un caricatore ad attacco rapido e benna con opzione di terza funzione elettrica.

Agilità strutturale

Trattore Solis S26
Trattore Solis S26 – motore

Di fatto un trattore compatto agile e dinamico, prerogative rese peraltro esplicite da una larghezza contenuta entro il metro e 25 centimetri, da un passo nell’ordine dei mille 560 millimetri e da un raggio di sterzo, senza l’ausilio dei freni, di circa tre metri. Il peso di poco inferiore ai mille 100 chili, abbinato alla possibilità di equipaggiare il trattore con ruote garden a bassa compattazione del suolo, amplia poi le possibilità di utilizzo della macchina permettendole di far fronte oltre che ad applicazioni agricole leggere e alle già citate attività aziendali anche a manutenzioni del verde di tipo professionale.

Titolo: Trattore Solis S26, sintesi di un successo

Autore: Redazione

Related posts